Connetti i tuoi IBC per ottimizzare i tuoi processi logistici
In tutte le grandi industrie, come in quelle chimiche, la digitalizzazione è il motore dell’innovazione.
La gestione degli approvvigionamenti di prodotti chimici e petrolchimici è diventata sempre più complessa. I protagonisti di questa filiera, dal produttore al cliente finale, necessitano di soluzioni innovative per migliorare la gestione logistica. I nostri sensori e l’Internet delle cose (IoT) rappresentano una soluzione concreta per soddisfare queste esigenze.
Conoscere il livello degli stoccaggi è fondamentale per poter gestire il rendimento delle attività.
La sfida maggiore per la gestione degli approvvigionamenti, è quella di non ritrovarsi mai con le proprie risorse esaurite o eccedenti.
Mantenere alto il livello di reattività riguardo ai problemi di gestione degli stoccaggi aumenta la soddisfazione dei clienti.
La spedizione di furgoni semi vuoti per la consegna delle merci aumenta le spese logistiche.
Non riuscire a restituire un IBC nei tempi prefissati porta a ulteriori spese extra.
La competitività tipica del nostro mondo odierno rende indispensabile la riduzione dei costi aggiuntivi.
Conformarsi alle normative REACH è un impegno necessario ma che richiede tempo.
Ritrovare merci consegnate in un punto sbagliato dello stabilimento fa perdere tempo e impedisce al personale addetto di svolgere correttamente il proprio lavoro.
L’efficienza della produzione non deve mai influenzare la sicurezza.
La soluzione intelligente per IBC sviluppata da Nanolike permette di avere un’anteprima in tempo reale di tutta la catena di valore e aumenta il rendimento del capitale circolante.
Conoscere la situazione degli stoccaggi dell’intera catena di approvvigionamento permette di ottimizzare le spese logistiche.
La conformità alla normativa REACH può essere gestita in modo più preciso e più efficiente.
La digitalizzazione della catena di approvvigionamento permette alle aziende di dirigersi verso un’economia circolare.
Nanolike ha progettato una soluzione IoT innovativa, per monitorare e seguire il livello di riempimento dei tuoi container IBC.
I container intelligenti connessi tramite Nanolike ti informano a distanza e in tempo reale sul livello di riempimento e sulla geolocalizzazione.
Gli IBC occupano un posto importante in diversi settori, dalla produzione alimentare all’edilizia. Questi container sono più leggeri, più efficaci e spesso meno cari degli altri metodi di trasporto.
I contenitori intermedi per prodotti sfusi sono disponibili in vari modelli e diversi litri di capienza. Ciascun IBC è realizzato con materiali di altissima qualità e ottimizzato per l’uso a cui è destinato.
Visto che ogni unità è ottimizzata nella sua forma, peso e riciclabilità, i produttori scelgono gli IBC per aggiungere valore ad ogni spedizione e mantenere bassi i prezzi ad ogni fase del processo. Continua a leggere per scoprire quali sono le domande più frequenti relative a questi container di trasporto unici.
I contenitori intermedi (IBC Intermediate Bulk Container) per il trasporto di prodotti sfusi, sono dei container impilabili a forma di cubo. Più efficaci dei serbatoi e barili preesitenti, gli IBC vengono usati per le spedizioni e per gli stoccaggi. Gli IBC sono molto impermeabili, sia che vengano usati per i trasporti che per gli stoccaggi.
I container IBC vengono considerati come intermedi solo se rientrano entro una certa soglia di capienza. Per ottenere questo titolo, un’unità deve poter contenere più litri di un contenitore di spedizione tipico (415 litri) e meno litri di un contenitore cisterna intermodale (3.000 litri). Inoltre, la maggior parte degli IBC misura tra 90×90 cm e 115×115 cm ed è in grado di contenere più merci in uno spazio più ristretto rispetto al sistema a pallet.
Oltre alla dimensione e alla capienza, questi contenitori di trasporto includono diversi modelli, divisi per rigidità e flessibilità. Gli IBC rigidi (RIBC) sono generalmente formati da un contenitore di plastica sostenuto da una gabbia in acciaio standard o inossidabile. Questo permette ai container di essere impilati in modo sicuro e senza alcun rischio. Gli IBC flessibili (FIBC) hanno dei lati più elastici, rinforzati per mantenere la loro forma cubica. È possibile ripiegare gli FIBC quando sono vuoti, entrambi i tipi di IBC sono molto leggeri.
I contenitori intermedi rigidi sono composti da un contenitore di plastica e da una gabbia in metallo. Come i contenitori di stoccaggio classici, gli IBC sono ideali per il trasporto di liquidi nell’industria. Certi produttori ne modificano l’involucro, optando per plastica ad alta intensità o metallo, mentre altri sostituiscono la gabbia in acciaio standard con acciaio inox, per renderla più resistente ed evitare la ruggine. Alcuni scelgono la rete in acciaio al carbonio, per ridurre il peso totale dell’IBC. Tutti gli IBC rigidi hanno un tappo sulla parte superiore per il riempimento ed una valvola o un beccuccio nella parte inferiore per facilitarne il versamento.
L’IBC flessibile viene realizzato con del tessuto di polietilene e può essere ripiegato una volta vuoto. Alcuni modelli fanno ricorso a diversi materiali per rafforzare il contenitore elastico, adattarlo allo stoccaggio di prodotti chimici pericolosi e ridurre al minimo l’entrata di polvere. Sono tutti equipaggiati di guide per renderli mobili e trasportabili tramite transpallet o carrello elevatore. Alcuni modelli dispongono di accessori adattati, come per esempio una sacca nella parte superiore e un beccuccio o un meccanismo di valvole nella parte bassa per facilitarne il riempimento e lo svuotamento.
Il costo di un container IBC dipende dalla sua dimensione e dal suo stato, nonché dal prodotto trasportato. Certi container speciali, come le cisterne in acciaio inox e gli IBC in acciaio di carbone, si trovano tutti nella stessa fascia di prezzo, mentre altri come gli IBC rigidi con beccuccio in plastica e gabbia di ferro e gli IBC flessibili standard a beccuccio erogatore, sono più comuni e ad un prezzo più accessibile per il trasporto e per gli stoccaggi quotidiani.
Costo medio di un IBC rigido
Un IBC rigido può essere acquistato in una varietà di materiali, modelli e capienze, il che permette di utilizzare certi container di spedizione specializzati e pesanti. Ogni modello è disponibile nuovo o riciclato. Gli esempi di prezzi che seguono si riferiscono a requisiti diversi, dalla capienza di litri nel container IBC più utilizzato, all’IBC rigido di 1000 litri composto da un recipiente in plastica e una gabbia di metallo.
Ripulito
Questo IBC è il meno caro perché tutti i suoi componenti sono già stati utilizzati in precedenza. Il riciclaggio contribuisce a mantenere basso il prezzo, le aziende possono sostituire le unità usate con delle unità ripulite, il che le rende ancora più convenienti. Gli IBC ricondizionati vengono spesso utilizzati quando la loro sterilità non è di importanza capitale, anche se la ripulitura aggiunge affidabilità e garantisce delle unità pulite al loro arrivo.
Ricondizionato
Molto apprezzato in tutte le industrie, l’IBC ricondizionato conserva la gabbia metallica originale ma necessita di un recipiente nuovo per garantirne la sterilità. In questo modo, i prodotti alimentari possono essere trasportati senza alcun rischio. L’IBC ricondizionato viene spesso utilizzato nei settori a rischio di contaminazione, come le industrie chimiche e quelle alimentari.
Nuovo
Per un modello nuovo, il recipiente e la relativa gabbia sono fabbricati nuovamente. I prodotti spediti con questi container sono privi di qualsiasi rischio di contaminazione e non si rovesceranno durante il trasporto. Questo modello di qualità superiore viene spesso utilizzato nell’industria alimentare per garantirne la sterilità.
Come per gli IBC standard, quelli flessibili sono disponibili in vari modelli e materiali. Questo permette agli acquirenti di scegliere il tipo di sacca più conveniente per loro e di evitare spese aggiuntive per caratteristiche superflue e non necessarie. La maggior parte dei modelli ha una dimensione tra 90×90 cm e 115×115 cm. Gli esempi dei prezzi che seguono riguardano il modello di 90×90 cm (per unità), i prezzi diminuiscono quando le unità sono acquistate all’ingrosso.
Il Duffle Top (sacca a fondo piatto) è richiudibile sulla parte superiore e permette di mantenere i prodotti al suo interno all’asciutto durante il trasporto. Questa sacca non è dotata di un beccuccio di scarico nella parte inferiore, perché deve essere svuotata ed utilizzata una sola volta. Per svuotarla, è sufficiente tagliare il fondo a forma di X. Questo tipo di sacca è poco comune, come la variante Open Top.
Quest’altro IBC flessibile presenta numerose caratteristiche identiche a quelle della sacca a fondo piatto, ma con qualche vantaggio in più. La parte superiore è chiudibile, mentre quella inferiore è dotata di un meccanismo di sicurezza per evitare la fuoriuscita dei prodotti contenuti all’interno. Queste innovazioni permettono uno sversamento più sicuro e più semplice, per un prezzo unitario leggermente più alto.
La Lined Bag è rivestita con diversi materiali destinati a limitare la fuoriuscita di prodotti rettificati. Certi materiali rendono la sacca più solida mentre altri contrastano l’elettricità statica e riducono al minimo il rischio di entrare in contatto con prodotti chimici pericolosi durante il trasporto.
L’IBC è un container di trasporto efficace e ottimizzato, molto apprezzato in diversi settori. La tecnologia e l’innovazione usati per concepire questi container li rendono vantaggiosi sia per i produttori che per i clienti.
Grazie ai materiali robusti e alla loro progettazione ingegnosa, gli IBC sono stati elaborati per proteggere i prodotti che trasportano. Ciascun contenitore è fabbricato su misura e adattato ai prodotti che trasporta, per garantirne l’arrivo in perfette condizioni. Inoltre, alcuni container, come gli IBC in acciaio, sono fabbricati con dei materiali adatti ai prodotti chimici pericolosi che contengono, per limitare i rischi per il personale addetto al loro carico e scarico.
Alcuni IBC sono inoltre progettati per la prevenzione incendi, poiché gli incendi nei magazzini mettono in pericolo sia le merci che il personale.
Risparmio di spazio
Grazie alla sua forma e alle sue dimensioni, l’IBC rimane un container di trasporto ottimale e stabile. Ogni unità permette di contenere la più grande quantità di prodotti possibile nello stesso spazio, mentre la gabbia rigida facilita lo stoccaggio e la comprimibilità dei container. La flessibilità degli IBC permette alla loro forma di modellarsi attorno al prodotto contenuto, riducendo così lo spazio. A causa della sua forma e dimensione, un IBC può contenere più prodotti in uno spazio più compatto di quello di un pallet di spedizione standard.
Miglioramento della produttività
Ogni carico delle merci spedite tramite IBC necessita di meno unità globali di un sistema pallet. In questo modo, il numero di spostamenti con un transpallet o un carrello elevatore viene ridotto notevolmente. Questo permette di guadagnare tempo durante il carico e lo scarico delle merci. Inoltre, l’IBC rigido è dotato di un beccuccio che permette uno sversamento semplice e rapido dei prodotti contenuti al suo interno. Ciò permette di guadagnare ancora più tempo durante il processo di spedizione.
Ogni spedizione di IBC permette di trasportare molte più merci di un sistema a pallet. Le unità IBC sono sigillate ed ottimizzate grazie a un tappo e a un beccuccio che permette il loro svuotamento al 100%, evitando qualsiasi perdita di prodotto durante il trasporto. Sebbene un IBC standard riesca a contenere fra i 500 e 1000 kg, questi container rimangono leggeri per facilitare il carico delle merci. Riassumendo, queste unità possono essere riutilizzate ed aggiungono un vero valore, evitando gli sprechi e riducendo le spese di sostituzione.
L’IBC è un’opzione di trasporto leggera e poco costosa, che aiuta a risolvere i problemi di numerose industrie. Dalla produzione alimentare alla fabbricazione di plastica, passando ai combustibili da riscaldamento, i container IBC sono presenti in quasi tutte le industrie di produzione e permettono di ridurre le spese. Gli IBC sono diventati un modello di trasporto anche in situazioni di emergenza e in caso di catastrofi.
Gli IBC rigidi permettono di contenere acqua potabile mentre gli IBC flessibili quella da inondazioni. Qualsiasi prodotti essi contengano, gli IBC sono una soluzione vantaggiosa per produttori e clienti finali, grazie al loro basso costo, una migliore sicurezza, e lo spazio di stoccaggio ottimizzato per il trasporto.
Please enter your information below to download our use case.
Fill this form to receive your credentials to access to the demo platform of Nanolike solution for IBC monitoring
Fill this form to receive your credentials to access to the demo platform of Nanolike solution for SILO monitoring
Inserisci i tuoi dati qui sotto per scaricare il nostro esempio di utilizzo
Compila questo modulo per ricevere le tue credenziali di accesso alla piattaforma demo della soluzione Nanolike per il monitoraggio IBC
Compila questo modulo per ricevere le tue credenziali di accesso alla piattaforma demo della soluzione Nanolike per il monitoraggio IBC
Inserisci i tuoi dati qui sotto per scaricare il nostro esempio di utilizzo
Abbiamo visto che hai visitato il nostro sito web per la seconda volta. Non esitare a contattarci scrivendo sotto il tuo nome, numero di telefono o email.
Dicci come ti chiami e come possiamo contattarti e un membro della nostra squadra si metterà in contatto con te il prima possibile.